Quanto si risparmia con zerometano: Facciamo i conti

𝙌𝙪𝙚𝙨𝙩𝙚 𝙨𝙤𝙣𝙤 𝙡𝙚 𝙨𝙤𝙙𝙙𝙞𝙨𝙛𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙞 𝙘𝙝𝙚 𝙘𝙞 𝙨𝙥𝙞𝙣𝙜𝙤𝙣𝙤 𝙖 𝙙𝙖𝙧𝙚 𝙞𝙡 𝙢𝙖𝙨𝙨𝙞𝙢𝙤 𝙤𝙜𝙣𝙞 𝙜𝙞𝙤𝙧𝙣𝙤

Questa famiglia di San Pietro in Casale ci ha mandato il 𝗿𝗲𝘀𝗼𝗰𝗼𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗯𝗼𝗹𝗹𝗲𝘁𝘁𝗲 da ottobre a fine marzo, ringraziandoci molto per il risparmio ottenuto (hanno speso 1300€ tra riscaldamento, acqua calda ed elettrodomestici). Per lo stesso periodo due anni fa ne avevano spesi 3000€.

Inoltre, nei grafici qui sotto potete notare come sarà la media dei consumi giornalieri da metà marzo a metà ottobre, mesi in cui il riscaldamento non verrà acceso (i grafici si riferiscono a una giornata tipica di maggio). QUESTA FAMIGLIA PER CIRCA 8 MESI ALL’ANNO SARÀ QUASI DEL TUTTO AUTONOMA. Il risparmio totale di bollette di un anno solare supererà addirittura il 70%.
📌Come si può notare in questa abitazione sono stati acquistati solo ⚡ 0,40 kWh di energia in 24h (circa 0,15 €).
 
🔵Autosufficienza 97,68%
Nei dettagli il consumo totale del giorno è stato di 17,21 kWh, di questi ben 16,82 kWh sono stati A COSTO ZERO perché prodotti dal fotovoltaico🌞 e di notte hanno sfruttato il sistema di accumulo🔋
Solo 0,40 kWh sono stati acquistati (circa 15 centesimi di euro, considerando un costo medio di 0,30€ al kWh) questa famiglia ha fatto le lavatrici🧽, ha usato due piani di cottura a induzione su 2 piani diversi, 2 cucine e 2 bagni completamente senza gas, ha guardato la televisione 📺 e tutto il resto solo in elettrico⚡.
 
👉 Un risultato sorprendente considerando i costi odierni.
 
📊 Nella seconda immagine vedete la curva di produzione del ftv e tutte le torri verdi sono i consumi che (appunto essendo verdi) sono tutti provenienti da energia autoprodotta (se ci fossero state torri rosse sarebbero state relative all’energia acquistata).
 
⎯⎯⎯ 🟡⎯⎯⎯ 🟡⎯⎯⎯🟡⎯⎯⎯
🔐 Ogni abitazione e ogni famiglia ha caratteristiche diverse, perciò ogni progetto è fatto su misura.
💸𝗦𝗳𝗿𝘂𝘁𝘁𝗮 𝗹𝗼 𝘀𝗰𝗼𝗻𝘁𝗼 𝗶𝗻 𝗳𝗮𝘁𝘁𝘂𝗿𝗮
 
⬇️ Contattaci per saperne di più su come eliminare il peso ed il costo dei combustibili fossili e renderti il più indipendente possibile. ⬇️
Tutto quello che c’è da sapere anche su Facebook e Instagram