Come far fronte alla crisi energetica
“Se ci propongono l’embargo sul gas siamo contenti di seguire la linea.”
PACE O TERMOSIFONI ACCESI?
“πΜ πππππ§π€ πππ π‘π ππͺππ§π§π ππ πππͺπ¨ππ©π€ πͺπ£ π₯πππππ€π§ππ’ππ£π©π€ πππ‘π‘π π₯π§π€π¨π₯ππ©π©ππ«π ππ ππ§ππ¨πππ©π. πΎπ€π£π¨πͺπ’ππ©π€π§π π ππ’π₯π§ππ¨π π«πππ€π£π€ π€πππ πͺπ£ ππͺπ©πͺπ§π€ π’ππ£π€ π₯π€π¨ππ©ππ«π€”.
Lo ha detto Mario Draghi durante la conferenza stampa.
Draghi commenta con parole dure lβattuale crisi energetica legata alla guerra tra Russia e Ucraina. 







La soluzione di ππ²πΏπΌmetano Γ¨ quella di riuscire a far risparmiare risorse economiche per i prossimi anni, soprattutto in vista dello scenario attuale. Molte abitazioni possono giΓ contare sul sistema ππ²πΏπΌmetano, impianti fotovoltaici e accumulo.
Semaforo verde alla risoluzione di maggioranza che chiede piΓΉ sanzioni, includendo l’import di energia. Chiesta anche l’esclusione della Russia dal G20 e da altre organizzazioni multilaterali. Sono stati 513 i voti favorevoli, 19 le astensioni e 22 i contrari
Fonte: https://tg24.sky.it/mondo/2022/04/07/parlamento-europeo-risoluzione-russia-sanzioni-gas
Dati poco rassicuranti.
Indipendenza energetica: lβobiettivo finale da raggiungere in piccoli passi
Diagnosi energetica della tua casa
Pannelli fotovoltaici
Impianti ad alta efficienza energetica
Elimina il gas, risparmia tutti i mesi dalle bollette.
Guarda gli articoli